Sabato prossimo il Barfly ospiterà le finali del SoundCheck, il concorso per band e solisti emergenti arrivato ormai alla sua fase conclusiva. Ospiti della serata i 1990’s, il trio scozzese che ha scalato le hit d’oltremanica raggiungendo un successo internazionale. A seguire, la musica di Macca, Deli e Fabbro Dj. L’ingresso al Barfly sarà gratuito.
Il SoundCheck, concorso per band e solisti emergenti organizzato in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona, è giunto ormai al suo epilogo dopo l’esibizione di venti artisti marchigiani selezionati tra i 121 cd musicali pervenuti.
Al termine di quattro serate la giuria composta da esperti nel settore musicale e quella popolare hanno decretato i finalisti che sabato prossimo saliranno sul palco del Barfly.
Per la categoria “brani propri” i Radio Babylon proporranno il loro divertente ska/reggae, mentre le Kien si esibiranno con il loro heavy metal tutto al femminile.
Per la categoria “cover” ci sarà il rock dei Dressed to Kill, la spettacolare cover band dei Kiss che proporrà una performance emozionante proprio come nella tradizione della band di Detroit, e la grandiosa voce dell’emergente solista Elena Solazzi, molto apprezzata dalla giuria.
Ai vincitori della finale, l’ambito premio di suonare al Capodanno in piazza ad Ancona. “Credo sia stata un’ottima promozione per i gruppi e i solisti marchigiani – dice Andrea Filippini, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona – e l’alto livello qualitativo della manifestazione la dice lunga su quale sia la competenza, la professionalità e la creatività dei nostri musicisti: un grazie di cuore soprattutto a loro e un arrivederci a tutti per la serata finale”
Ospiti della serata saranno i 1990’s, il trio indie rock di Glasgow più amato dalle star della musica anglosassone. Jackie McKeown (chitarra e voce), Michael McGaughrin (batteria e voce) e Jamie McMorrow sono i componenti della band scozzese che ha scalato le classifiche d’oltremanica con l’album “Cookies”. Il tour italiano inizierà giovedì prossimo a Milano e toccherà anche le città di Bologna e Roma, prima dell’esibizione del 28 luglio al Neapolis Festival, lo storico appuntamento che si svolge ogni anno nel capoluogo partenopeo con la partecipazione di altri artisti di fama internazionale. La band ha passato il 2006 in tour aprendo le performance di artisti come The Strokes, Babyshambles, Belle & Sebastian, Kaiser Chiefs, Jarvis Cocker e CSS e dividendo il palco con Dustin’s Bar Mitzav, The Pipettes, The Long Blondes, The Holloways. Ha registrato il primo singolo “You Made me like it” con Norman Blake dei Teenage Fanclub e ha recentemente ultimato il primo album “Cookies”, uscito il 4 maggio in Italia.
Dopo il SoundCheck e il concerto dei 1990’s, per tutta la notte al Barfly la musica di Macca, Deli e Fabbro Dj.
Per questa frizzante serata l’ingresso al Barfly sarà gratuito.
Per info Barfly: 071.2901224
Visualizzazione post con etichetta Barfly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Barfly. Mostra tutti i post
venerdì 25 maggio 2007
giovedì 17 maggio 2007
Al Barfly arrivano i D.N.A.
Lo storico gruppo anconetano dei D.N.A. torna ad esibirsi: sabato prossimo sarà ospite del Barfly, nella serata organizzata dalla nuova gestione di Domenico Mascitti e Giulio Spadoni di Comstar per il coordinamento artistico di Eric Bagnarelli.
Era il 1976 quando il gruppo nasce e si coagula attorno alle figure di Paolo Fiorini (chitarra), Valerio Polenta (basso), Gianni Zitti (batteria) e Andrea Fabi (tastiere), che decidono di distinguersi dalle altre formazioni locali per proporre una musica impostata sul modello dei mitici Pink Floyd. Nel giro di pochi anni la band, a cui si aggiunsero anche Franco Stacchiotti (basso), Marcello Colò (tastiere), Franco Santecchia (chitarra) e Remo Zito (batteria), ottenne grande popolarità ad Ancona, con concerti in città da sold-out, come quello del 1981 intitolato “D.N.A. Plays Genesis”, poi esportato in tutta la regione. Il gruppo si scioglie nel 1984 per le defezioni di alcuni componenti (come Remo Zito, passato ai Via Verdi) e si riunisce occasionalmente dal 1989.
Il presente dei D.N.A. ha inizio nel 1995 quando alcuni membri fondatori decidono di riunirsi per suonare insieme e divertirsi come all’inizio dell’avventura. Un nuovo successo è dietro l’angolo. La band si esibisce in numerose serate che richiamano l’attenzione di tanti appassionati, come quella del 29 luglio 1996 al teatro Le Cave di Ancona, dove i D.N.A. si esibiscono davanti a più di mille paganti. Oggi la formazione è composta da Stefano Tonnarelli (voce), Paolo Fiorini (chitarra e cori), Marcello Colò (tastiere), Davide Mancinelli (chitarra), Alessandro Carletti (basso e voce), Massimo Brunori (percussioni e cori) e dalle coriste Nunzia Senigagliesi, Daniela Canova e Donatella Duranti.
Nella nuova gestione Barfly c’è anche lo spazio enoteca “Wine&Food”. Una zona attiva anche in occasione dei concerti: un video permetterà di assistere anche dall’interno della sala alle immagini in diretta dal palco. La nuova creatura Barfly è nata dal progetto degli architetti D’Alessio&Pandolfi. Nonostante la linea elegante Wine&Food rispecchia lo stile del liveclub anche nel contenimento dei prezzi. Vini selezionati, locali e nazionali e stuzzicherie di accompagnamento e, su prenotazione, anche ristorazione.
Ora inizio concerti 22.30.
Per info Barfly: 071.2901224
Era il 1976 quando il gruppo nasce e si coagula attorno alle figure di Paolo Fiorini (chitarra), Valerio Polenta (basso), Gianni Zitti (batteria) e Andrea Fabi (tastiere), che decidono di distinguersi dalle altre formazioni locali per proporre una musica impostata sul modello dei mitici Pink Floyd. Nel giro di pochi anni la band, a cui si aggiunsero anche Franco Stacchiotti (basso), Marcello Colò (tastiere), Franco Santecchia (chitarra) e Remo Zito (batteria), ottenne grande popolarità ad Ancona, con concerti in città da sold-out, come quello del 1981 intitolato “D.N.A. Plays Genesis”, poi esportato in tutta la regione. Il gruppo si scioglie nel 1984 per le defezioni di alcuni componenti (come Remo Zito, passato ai Via Verdi) e si riunisce occasionalmente dal 1989.
Il presente dei D.N.A. ha inizio nel 1995 quando alcuni membri fondatori decidono di riunirsi per suonare insieme e divertirsi come all’inizio dell’avventura. Un nuovo successo è dietro l’angolo. La band si esibisce in numerose serate che richiamano l’attenzione di tanti appassionati, come quella del 29 luglio 1996 al teatro Le Cave di Ancona, dove i D.N.A. si esibiscono davanti a più di mille paganti. Oggi la formazione è composta da Stefano Tonnarelli (voce), Paolo Fiorini (chitarra e cori), Marcello Colò (tastiere), Davide Mancinelli (chitarra), Alessandro Carletti (basso e voce), Massimo Brunori (percussioni e cori) e dalle coriste Nunzia Senigagliesi, Daniela Canova e Donatella Duranti.
Nella nuova gestione Barfly c’è anche lo spazio enoteca “Wine&Food”. Una zona attiva anche in occasione dei concerti: un video permetterà di assistere anche dall’interno della sala alle immagini in diretta dal palco. La nuova creatura Barfly è nata dal progetto degli architetti D’Alessio&Pandolfi. Nonostante la linea elegante Wine&Food rispecchia lo stile del liveclub anche nel contenimento dei prezzi. Vini selezionati, locali e nazionali e stuzzicherie di accompagnamento e, su prenotazione, anche ristorazione.
Ora inizio concerti 22.30.
Per info Barfly: 071.2901224
Iscriviti a:
Post (Atom)